Determinata, democratica e chiara.
Tre aggettivi che per me rappresentano un modo di fare politica: con convinzione, cercando di dare gambe ai valori della nostra Costituzione e con parole e azioni trasparenti, utili a costruire proposte e progetti per far stare bene le comunità locali che compongono la nostra provincia.
Mi candido a far parte del prossimo Consiglio Regionale del Veneto per dar voce ai bisogni, agli obiettivi e ai desideri che prendono piede all’interno delle collettività in cui viviamo, lavoriamo, studiamo e cerchiamo di crescere. Desidero porre a frutto, in quest’opera, la mia esperienza di prima donna sindaco nel mio comune di Nove, in un percorso fatto di passione e idealità, da alimentare con strumenti quotidiani, mediante l’ascolto e una presenza solida, a fianco e in stretta collaborazione con gli amministratori locali, di cui conosco bene tanto la determinazione quanto le difficoltà quotidiane. Mettersi a servizio, in questo contesto, non è sufficiente: occorre farlo con efficacia, contando sulla consapevolezza e sulla pratica acquisite.
Questo è il mio impegno, le fondamenta sulle quali costruire il Veneto che immagino.
In particolare, in questo momento difficile, il compito della politica dev’essere quello di lavorare per costruire benessere, assicurare sicurezze e dignità alle persone, per lasciare un segno positivo sui nostri territori.
Favorendo lo sviluppo economico e sociale, garantendo lavoro e formazione d’eccellenza, custodendo i diritti delle venete e dei veneti, in primo luogo quelli a una sanità diffusa, efficace, accogliente e a un ambiente integro, salubre e sicuro.
Con un approccio che guardi alle donne riconoscendo loro un rispetto, un ruolo e una capacità di cura troppo a lungo sottostimati.
E promuovendo con energia, a Venezia, gli interessi delle piccole e grandi comunità locali che costituiscono l’ossatura della nostra provincia.
L’esperienza amministrativa, in minoranza e poi come prima Sindaca della mia comunità, mi ha insegnato l’importanza di avere punti di riferimento solidi e presenti. In questo senso stare accanto alle amministrazioni locali diventa strumento utile alla costruzione di una rete che moltiplichi le opportunità per i cittadini, facendo circolare le informazioni, rispondendo con tempestività alle richieste di Sindaci e Consiglieri e supportando progetti di valore e visione.